ARCHIVIO CRONACHE DELL'IRPINIA |
|
|
UNIVERSITA' DEL CALCIO
Il Cialis è un farmaco molto utilizzato per trattare i sintomi della disfunzione erettile (DE). Facendo parte della classe di farmaci inibitori della fosfodiesterasi 5 (PDE5), svolge un ruolo significativo nella gestione della DE migliorando l'afflusso di sangue al pene e consentendo così una migliore erezione.
Gli inibitori della fosfodiesterasi 5 (PDE5), come il Cialis, agiscono rilassando i vasi sanguigni, consentendo così un maggiore afflusso di sangue a determinate aree del corpo, in particolare al pene. Questo effetto è fondamentale nel trattamento di condizioni come la DE, in cui un flusso sanguigno inadeguato contribuisce alla difficoltà di raggiungere o mantenere l'erezione.
Il dosaggio del Cialis può avere un impatto significativo sulla sua efficacia nel trattamento della DE. La dose iniziale raccomandata di Cialis per l'uso una volta al giorno è di 2,5 mg, da assumere all'incirca alla stessa ora ogni giorno, senza tenere conto dei tempi dell'attività sessuale. Per i soggetti che desiderano una maggiore flessibilità, la dose abituale di tadalafil, il componente attivo del Cialis, è di 10 mg, da assumere non più di una volta al giorno, idealmente da 30 a 60 minuti prima dell'attività sessuale. È importante notare che il dosaggio massimo di Cialis per la disfunzione erettile è di 20 mg al giorno se assunto al bisogno, o di 5 mg se assunto quotidianamente.
Il momento dell'attività sessuale, le condizioni di salute del paziente e la guida del medico possono influenzare il dosaggio del Cialis. Per i pazienti che desiderano una disponibilità costante all'attività sessuale, sono raccomandati i dosaggi giornalieri di 2,5 mg o 5 mg. Questi dosaggi possono contribuire a garantire che il paziente possa raggiungere l'erezione più di due volte alla settimana, offrendo un'esperienza sessuale più spontanea senza la necessità di programmare l'assunzione del farmaco.
I pazienti con determinati problemi renali o epatici potrebbero dover assumere un dosaggio inferiore di Cialis a causa del modo in cui queste condizioni influenzano il metabolismo del farmaco. Come sempre, è fondamentale chiedere il parere di un operatore sanitario per assicurarsi che il dosaggio sia adeguato alle esigenze specifiche del paziente.
La frequenza di dosaggio massima raccomandata per il Cialis nel trattamento della DE è di una volta al giorno.
Un dosaggio regolare, alla stessa ora ogni giorno, può aiutare a mantenere un livello costante del farmaco nell'organismo, migliorandone l'efficacia nella gestione dei sintomi della DE. Vale la pena notare che il dosaggio e la frequenza possono variare a seconda dello stato di salute, della tolleranza e della risposta terapeutica dell'individuo, sottolineando così l'importanza della guida di un operatore sanitario.
EVENTO MEDICO
01-02-2003 - Tre anni di indagini cliniche, quattromila persone di età compresa tra i 40-80 anni residenti in otto paesi della valle del Sabato e della valle dell'Irno e dieci medici di base coadiuvati da quattro docenti universitari: questi i dati del "progetto Pace" (Peripheral Arteriopathy and Cardiovascular Events) finalizzato ad accertare l'incidenza della malattia arteriosa periferica ed il rischio cardiovascolare connesso in una ristretta area geografica. Lo studio è stato condotto dall'Associazione di Medicina Generale (Medigeat) con sede ad Atripalda e coordinato dal professor Gregorio Brevetti del Dipartimento di Medicina Clinica, Scienze cardiovascolari ed immunologiche dell'Università degli Studi Federico II. Il progetto - il primo nel suo genere ad essere condotto in Italia grazie all'interazione tra Università e medicina di base nell'ambito della prevenzione - ha visto impegnati i seguenti medici: Gerardo de Stefano (Solofra), Michele Roberto e Brunella Vitale (Serino), Giuseppe Galasso (S. Potito), Angelo Trodella (Salza), Pasquale Cerrato (Montoro Inferiore), Vittorio Ciampi (Manocalzati), Aldo Capodanno (Chiusano San Domenico), Aldo Laurenzano e Mariella Velardi (Atripalda).